Doppia Alpha al Lockdown. Dall’Informazione all’azione passando per la Formazione.

Nella scorsa settimana si è concluso il “Webinar parliamo di tiro” che ha visto coinvolti colleghi del corpo, collegati da tutte le regioni d’Italia. Il corso, al termine del quale è stato rilasciato un attestato, è stato articolato in 10 incontri ed è diventato per molti appuntamento fisso del mercoledì. Esso, rispondendo ad un’esigenza di formazione e aggiornamento della Polizia Penitenziaria, è stato pensato e fortemente voluto da due Istruttori di Tiro che gratuitamente hanno messo a disposizione tempo e competenze per offrire un’occasione di approfondimento in tema di addestramento, anche in un periodo di forti limitazioni sociali dettate dalle misure restrittive per arginare la pandemia da SARS COVID 19.

La formazione ha riscosso grande successo e partecipazione per gli argomenti trattati che hanno spaziato da quelli di carattere tecnico- teorico, quali il sistema di allenamento a piramide, la pulizia e la manutenzione dell’arma in dotazione, a quelli più dinamici come il tiro in movimento e il focus delle mire. Si ringraziano per l’impegno e la professionalità con cui si sono dedicati a questa iniziativa, l’Ispettore e Istruttore PP Salvatore De Cicco, e l’ Ispettore e Istruttore di Tiro PP Antonio Aldovino (già Istruttore di Tiro F.I.D.T.S. Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo, e Tiratore professionista del Gruppo sportivo del Corpo di Polizia Penitenziaria “Fiamme Azzurre)

Si rende noto l’impegno a voler continuare tale proficua esperienza con un nuovo ciclo di incontri con la stessa modalità Webinar per il personale di polizia penitenziaria interessato.

I prossimi incontri vedranno la partecipazione di altre figure professionali e nuovi argomenti tali da favorire l’attività di tiro a fuoco nella quotidiana pratica del Corpo di PP.

Info e prenotazione per i prossimi corsi

:https://www.facebook.com/Antonio-IPSC-Competition-Shooting

: parliamoditiro@gmail.com